Difendiamo i bambini da ogni forma di discriminazione, abuso o violenza affinché a ciascuno sia garantito il diritto alla salute, all'educazione, ad una corretta alimentazione e ad una vita dignitosa. Per realizzare un mondo più giusto per i bambini portiamo avanti progetti di sviluppo, di formazione e di educazione alla cittadinanza globale.

AMBITI DI INTERVENTO

POVERTA'
LOTTA ALLA POVERTA'
SALUTE
SALUTE
SVILUPPO LOCALE
SVILUPPO LOCALE
PROTEZIONE
PROTEZIONE DEI MINORI
istruzione e formazione
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
SENSIBILIZZAZIONE
SENSIBILIZZAZIONE

GRAZIE AL SOSTEGNO DEI NOSTRI DONATORI

IN QUESTI ANNI ABBIAMO POTUTO AIUTARE OLTRE

4.000

BAMBINI E LE LORO FAMIGLIE

IN AMERICA LATINA PER COSTRUIRE UN FUTURO MIGLIORE

NICARAGUA

Il Nicaragua è il Paese più esteso dell’America Centrale con 6,082,032 milioni di abitanti, il 29.6% della popolazione vive sotto la soglia di povertà (3,10 dollari al giorno), è il secondo più povero dell’America dopo Haiti. Secondo l’Unesco nel Paese ci sono oltre 2 milioni di bambini in età scolare. La metà di tutti i bambini e adolescenti sono poveri. L’Unicef ha stimato che 500 mila piccoli nicaraguensi nella fascia di età tra 3 e 17 anni non rientra nel sistema educativo.

Il nostro intervento in numeri

8.000 +

KIT SCOLASTICI DISTRIBUITI IN UN ANNO

12.659 +

VISITE MEDICHE REALIZZATE

5.042 +

FAMIGLIE SOSTENUTE OGNI ANNO

110.896 +

PASTI DISTRIBUITI IN UN ANNO

REPUBBLICA DOMINICANA

La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, conquistò la parte dominicana di Hispaniola nel 1822 e mantenne il controllo dell’intera isola sino al 1844, anno in cui i dominicani sconfissero gli occupanti sancendo la propria sovranità sulla parte orientale dell’isola. La Repubblica Dominicana è composta da 10 milioni di abitanti, per lo più di giovane età.

Il nostro intervento in numeri

600 +

KIT SCOLASTICI DISTRIBUITI IN UN ANNO

3.500 +

VISITE MEDICHE REALIZZATE

5.278 +

FAMIGLIE SOSTENUTE OGNI ANNO

72.720 +

PASTI DISTRIBUITI IN UN ANNO

PROGRAMMI DI SVILUPPO

NON SOLO ACQUA

Un bambino su 5 nel mondo (450 MILIONI in totale), non ha ancora a disposizione abbastanza acqua per soddisfare le sue esigenze quotidiane. La crescente scarsità incide sulla salute di questi bambini: acqua non potabile e pessime condizioni igieniche li fanno ammalare di diarrea, rendendoli incapaci di assorbire i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere. Nel tempo, questo porta a un ritardo nello sviluppo, che può avere un impatto irreversibile sul loro stato fisico e mentale. Ogni giorno, più di 700 bambini sotto i 5 anni muoiono per questo motivo.

mappa italia BIANCA

IN ITALIA PER COMBATTERE LA POVERTÀ INFANTILE

MINORI E POVERTÀ IN ITALIA

Più di un milione di bambini in Italia vive in povertà assoluta. E’ questo il dato allarmante che emerge dalle ultime rilevazioni Istat, un numero raddoppiato rispetto al 2011 e triplicato rispetto al 2008 che colpisce in particolare i piccoli comuni del Mezzogiorno e le migliaia di famiglie immigrate nelle aree settentrionali. Secondo i dati pubblicati, la fascia di età più colpita è quella dei 14-17 anni (291mila) e in percentuale minore quella dei bambini dai 0 ai 3 anni (193mila) e dai 4 ai 6 anni (155mila).
Più Vita è al fianco dei bambini vittime della povertà in Italia. COMPLETA IL FUTURO è il programma di intervento che coinvolge 2 case famiglia e 3 scuole in 2 regioni italiane.

DOVE

COSA

COME

ATTIVITÀ FORMATIVE E DI SENSIBILIZZAZIONE

CAMBIA LA VITA DI UN BAMBINO ADESSO

Fino a quando ci saranno povertà, diseguaglianza ed ingiustizia nessuno potrà ritenersi davvero libero. Cambiare la vita di un bambino è possibile e basta poco.
Comincia subito e renderai migliore la vita di un bambino povero.