Rapporto Asvis: verso un Paese più sostenibile
C’è ancora molta strada da fare per rendere il nostro Paese più sostenibile. E’ quanto emerge dal Rapporto 2017 pubblicato a settembre dall’Asvis, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, un’analisi che ha coinvolto oltre 300 esperti delle 175 organizzazioni aderenti all’Associazione che hanno analizzato la situazione dell’Italia rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs -Sustainable Development Goals) fissati dall’agenda Onu per il 2030
Secondo il rapporto, l’Italia ha registrato un miglioramento rispetto a nove degli Obiettivi da raggiungere: fame e alimentazione, salute e benessere, educazione di qualità, uguaglianza di genere, infrastrutture resilienti, modelli sostenibili di consumo, riduzione dei gas serra per combattere il riscaldamento climatico, tutela dei mari e giustizia per tutti; mentre risulta essere ancora indietro su problematiche relative a povertà, disoccupazione, disuguaglianze e degrado ambientale. Rimane stabile invece la situazione relativa ai temi dell’energia, dell’occupazione, delle città sostenibili e della cooperazione internazionale.
Come si legge nel documento: «Nonostante i progressi compiuti in alcuni campi nel corso degli ultimi anni, l’Italia non è in una condizione di sviluppo sostenibile come definita dall’Agenda 2030 adottata il 25 settembre del 2015 dai 193 Paesi dell’ONU» (Asvis, 2017). Oltre alle varie proposte per il raggiungimento degli obiettivi fissati per il 2030 il Rapporto contiene una valutazione degli interventi attuati dal Governo nel corso dell’ultimo anno in campo economico, sociale e ambientale, e propone politiche da intraprendere e attività di sensibilizzazione sulle tematiche della sostenibilità.
Nonostante i miglioramenti registrati infatti l’Italia è ancora molto distante dai Goal relativi a povertà, salute, energia, alle disuguaglianze, alle performance economiche, allo stato delle infrastrutture e delle città, allo stato dell’ambiente e delle istituzioni. «Con gli attuali andamenti, l’Italia non sarà in grado di centrare né i Target da raggiungere entro il 2020, né quelli fissati al 2030, a meno di un cambiamento radicale del proprio modello di sviluppo» (Asvis, 2017). Una strada lunga che, nonostante i miglioramenti registrati in molti campi, dimostra come il nostro Paese sia ancora lontano dagli standard internazionali previsti per raggiungere un futuro più sostenibile.
Fonte: Rapporto ASVIS 2017 “l’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile” www.asvis.it