Evitiamo lo spreco di risorse per essere preparati al futuro
Proseguono i nostri lavori nella comunità di Santa Rosa (Nicaragua), dove l’acqua per irrigare i campi per la semina non basta a causa di un sistema di distribuzione inefficiente. Il progetto che portiamo avanti aiuta le famiglie di agricoltori del posto, messe in ginocchio dalla situazione: gli appezzamenti risentono della mancanza di acqua, e ogni anno le porzioni di raccolto perse sono maggiori.
Il nostro lavoro
Il progetto garantisce accesso all’acqua alle famiglie di coltivatori mediante:
– la riabilitazione e espansione del sistema di raccolta, stoccaggio e distribuzione delle risorse idriche;
– l’installazione di sistemi di irrigazione a pioggia negli appezzamenti dei singoli e in quelli lavorati collettivamente dalla comunità, organizzata nella cooperativa COMUGBLAN;
– la fornitura di sementi e fertilizzanti per i terreni comuni, le cui eccedenze costituiranno un fondo alimentare per tutte le famiglie.
Il progetto è in parte realizzato grazie al finanziamento del governo di Aragona, in parte grazie al supporto dei nostri sostenitori.
L’importanza di lavorare insieme …
Lavoriamo per lasciare i contesti in cui operiamo migliori di come li abbiamo trovati e i beneficiari dei nostri progetti in grado di camminare con le proprie gambe: per questo motivo la comunità è stata coinvolta nelle realizzazione del progetto, dalla costruzione del sistema di approvvigionamento idrico alla semina dei primi fagioli. Ringraziamo le famiglie di Santa Rosa di scaldarci il cuore con il loro entusiasmo!
… per essere preparati al domani
Nel 1995 Ismail Seralgedin, allora vicepresidente della Banca Mondiale, affermava: “Se le guerre del Ventesimo secolo sono state combattute per il petrolio, quelle del Ventunesimo avranno come oggetto del contendere l’acqua”. Uno scenario apocalittico, certo, ma non del tutto irrealistico se pensiamo che da qui al 2050 sulla Terra ci saranno due miliardi in più di abitanti. Soddisfare i loro bisogni sarà una sfida difficile su un pianeta dalle risorse limitate.
Lavorare per evitarne lo spreco è il primo passo per vincerla.