Giornata Internazionale della Famiglia
Il 15 maggio si celebra, come ogni anno, la Giornata Internazionale della Famiglia, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993.
L’Onu considera la famiglia come il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini”. Attraverso la celebrazione della Giornata Internazionale si cerca di diffondere la consapevolezza delle problematiche relative alla famiglia e la conoscenza dei relativi processi sociali, al fine di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni. Già la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata nel 1989, prevede che “Gli Stati parti si impegnano ad assicurare al fanciullo la protezione e le cure necessarie al suo benessere” garantendo quindi sostegno sociale, legale e amministrativo ai genitori e/o tutori dei minori.
Più Vita onlus da sempre lotta per migliorare le condizioni di vita della popolazione infantile più vulnerabile.
Dal 2014 con il progetto Completa il futuro siamo al fianco delle famiglie e dei bambini in difficoltà in Italia, garantendo loro beni e servizi. Secondo dati riportati dall’UNICEF, in Italia la povertà è in declino per tutte le fasce d’età, tranne che per quella 0-6 anni.
Oggi, 15 maggio, Più Vita si rivolge ai governi e alle istituzioni internazionali affinché si lavori ogni giorno con politiche strutturate per aiutare le famiglie di tutto il mondo a vivere una vita dignitosa e garantire ai bambini un futuro migliore.
Per maggiori informazioni visita la nostra pagina web.