Il bullismo in Italia
Un fenomeno da contrastare tutti insieme
Secondo la definizione fornita dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, per bullismo si intende l’insieme di azioni violente e intimidatorie esercitate da una singola persona o da un gruppo, su una vittima. Possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche o persecuzioni generalmente attuate in ambiente scolastico. Inoltre, oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, perseguitandole con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati su internet. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo.
Uno studio Istat rivela che in Italia 1 adolescente su 2 è vittima di bullismo e l’età a rischio è quella compresa fra 11 e i 17 anni, con una percentuale maggiore tra le femmine. Le violenze più comuni sono offese, parolacce e insulti per circa il 12,1%, segue la derisione per l’aspetto fisico o per il modo di parlare per il 6,3%, la diffamazione al 5,1%, l’esclusione per le proprie opinioni al 4,7% e aggressioni con spintoni, botte, calci e pugni per il 3,8%.
Giornata Nazionale contro il bullismo
Il 5 febbraio 2019 è stata promossa la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo “Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo”. Saranno organizzati eventi e seminari aperti al pubblico con il fine di favorire una maggiore conoscenza delle tematiche e la prevenzione di tale fenomeno.
In concomitanza, a livello internazionale e con il supporto della Commissione Europea, sarà organizzato il Safer Internet Day (SID), per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie per i giovani di tutto il mondo. Il tema della sicurezza sulla rete in generale è sempre più legato al fenomeno del bullismo perciò è importante prendere le giuste precauzioni e una maggiore conoscenza degli strumenti informatici.
Invitiamo tutti a informarsi sui programmi di sensibilizzazione che verranno proposti, durante tutta la settimana, in numerose città d’Italia, perché il bullismo è un problema da non sottovalutare ma da comprendere e contrastare.