La povertà dei bambini de “Los Barrios”
A Santo Domingo c’è una grande baraccopoli chiamata il Guaricano. E’ un’infernale distesa di baracche in lamiera, strade piene di immondizia, fogne a cielo aperto, bambini seminudi in giro da soli. Conosco bene questa zona, perché lì risiedono molte famiglie che aiutiamo, ma ogni volta rimango sconvolta dalla povertà estrema in cui vivono bambini, adulti e anziani.
Il mio ultimo viaggio in Repubblica Dominicana
Durante il mio ultimo viaggio ho conosciuto Miguelito, 6 anni e vive con la nonna e la sorellina, in una casa di cemento con un tetto di lamiera. La casa ha una sola stanza, non c’è alcun mobilio, né i servizi igienici, non hanno acqua corrente e per terra cumuli di spazzatura, oggetti rotti, vestiti stracciati…
Una cisterna raccoglie l’acqua piovana, non è pulita e sta lì per settimane, ma Miguelito e la sua famiglia la bevono comunque.
Ho visto con i miei occhi la miseria in cui vivono i bambini del Guaricano, e mi chiedo “Ma che vita è questa, per un bambino?”
Ogni volta che visito le famiglie della baraccopoli, mi porto a casa una grande tristezza. Mi sconvolge soprattutto vedere tanti bambini soli per strada, esposti a mille pericoli, indifesi e allora quando rientro da un viaggio parlo sempre a voi sostenitori per chiedervi un aiuto, per togliere questi bimbi dalla strada e farli tornare tra i banchi di scuola per studiare e giocare perché quello è il loro posto, il luogo in cui crescere protetti.
SE VUOI SOSTENERE I BAMBINI DE “Los Barrios” fai una donazione, ogni piccolo aiuto può fare la differenza!
Cosa facciamo, da 15 anni insieme a Fundacion Mas Vida nel quartiere del Guaricano.