Più Vita onlus
  • Menu Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • COSA FACCIAMO
      • NICARAGUA
      • REPUBBLICA DOMINICANA
      • ITALIA
    • COSA PUOI FARE TU
    • BLOG
    • CONTATTI
    • DONA
  • 800 032623
  • info@piuvitaonlus.org
Più Vita onlus
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE TU
  • BLOG
  • LASCITI
  • DONA ORA

La storia di Nicol e il suo sogno nel cassetto.

Homepage completa il futuro La storia di Nicol e il suo sogno nel cassetto.
completa il futuro, Italia

La storia di Nicol e il suo sogno nel cassetto.

27 Settembre 2019
By Redazione
0 Comment
780 Views

“Ogni volta che in radio o in TV sentivo il suono di una chitarra rimanevo incantata. Mi chiedevo se anche io un giorno avrei mai potuto imparare a suonarla. La chitarra ha un suono così perfetto, arriva dritto al cuore. Tutte le volte che chiedevo alla mia mamma di comprarmene una e di poter fare lezione la risposta era sempre no, che non ne avevamo la possibilità”  

Questo, il racconto di Nicol, una bambina che abbiamo conosciuto durante uno dei nostri incontri con i beneficiari del progetto Completa il futuro. Nicol ci ha colpito sin da subito, una bambina molto più matura rispetto alla sua età, educata, composta, quasi già un’adulta.

Durante gli incontri con le famiglie chiediamo sempre quali sono le priorità e le spese che non riescono a sostenere e le risposte, quasi per tutti, sono sempre le stesse: materiale scolastico, visite mediche specialistiche, attività sportiva.

In Italia quasi 1 milione e trecentomila bambini e ragazzi – il 12,5% del totale, più di 1 su 10 – vivono in povertà assoluta.

Oltre la metà non legge un libro, quasi 1 su 3 non usa internet e più del 40% non fa sport. Ma, soprattutto, l’Italia è un Paese dove i minori non riescono a emanciparsi dalle condizioni di disagio delle loro famiglie e non hanno opportunità educative e spazi per svolgere attività sportive, artistiche e culturali. (dati Save The Children)

Durante l’incontro con la famiglia di Nicol vennero identificate delle spese prioritarie quali i libri e una cura dermatologica per la sorellina di Nicol. Finito l’incontro, mentre stavamo per salutarci si avvicina Nicol, quasi nascondendosi dalla madre e sottovoce dice: “Io da grande voglio suonare la chitarra” in quel momento le sue parole hanno suscitato la nostra curiosità e così, dopo qualche domanda, abbiamo capito che la piccola Nicol aveva un sogno nel cassetto ormai da tanto tempo, i suoi occhi brillavano quando parlava di musica.

Oggi Nicol finalmente ha una chitarra, è alla sua prima lezione e non riesce a contenere la gioia, noi siamo ancora più felici per aver dato a questa bambina la possibilità di realizzare un sogno. Forse Nicol non diventerà una musicista ma chi siamo noi per infrangere un sogno? Ci rimane solo che augurarle un grande in bocca al lupo e di raggiungere nella vita ogni suo desiderio.


Previous Story
Nuovo anno scolastico: cosa facciamo per le scuole
Next Story
Nicaragua: sempre più donne vittime di violenza

Related Articles

Completiamo il futuro

Per dare una risposta concreta all'emergenza povertà infantile Più Vita...

Nuovo anno scolastico: cosa facciamo per le scuole

Un nuovo anno scolastico è cominciato. Più Vita onlus in...

Completa il Futuro

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale Donazione: €15,00

Email
info@piuvitaonlus.org
Chiamaci
+39 06 99929864

IN QUESTA SEZIONE

  • NICARAGUA
    • Programma Istruzione e Formazione
    • Programma Nutrizione e Salute
  • REP. DOMINICANA
    • Programma Istruzione e Formazione
    • Programma Nutrizione e Salute
  • ITALIA
    • Completa il futuro

Più Vita

Via del Pigneto, 9
00176 Roma

Numero verde 800 032623
Tel./Fax:  06 99929864

Codice Fiscale
97351230582

 

Scopri di più

CHI SIAMO

COSA FACCIAMO

COSA PUOI FARE TU

5×1000

CONTATTI

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Sostienici

  • Con bonifico bancario IBAN IT48H0569603217000004309 X71  int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con bollettino postale CC Postale n. 65158438
    int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con carta di credito online

Programma Istruzione Nicaragua

11% raccolto
€
Dedica la donazione ad una persona cara

Dati donazione in memoria

Informazioni per l'invio della notifica

Informazioni per l'invio della notifica

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale Donazione: €300,00

Newsletter

    Ho letto l'informativa privacy e do il consenso.

    Copyright ©2018 Più Vita Onlus. Tutti i diritti sono riservati
    SearchPostsLogin
    venerdì, 8, Apr
    È online il nuovo numero di Più Vita Magazine!
    mercoledì, 2, Mar
    NO e mille volte NO alla guerra
    venerdì, 28, Gen
    Un futuro ai più giovani
    giovedì, 30, Dic
    La povertà non è ineluttabile
    giovedì, 11, Nov
    Un dono di oggi per un domani più giusto
    mercoledì, 6, Ott
    Prende il via la nostra campagna sui lasciti solidali

    Welcome back,