COSA PUOI DECIDERE DI LASCIARE A PIU’ VITA

Fare un lascito è una decisione che può essere maturata nel tempo ed è importante ricordare che  per destinare una parte dei propri beni non è fondamentale disporre di un grande patrimonio.

COME PUOI FARLO?

Sono tre i tipi di testamento:

Testamento Olografo

È la forma più semplice, è scritto a mano (non utilizzare macchine da scrivere o computer), di proprio pugno, su un foglio di carta e deve indicare con esattezza giorno, mese, anno ed essere infine firmato (nome e cognome) dal testatore stesso. È gratuito. Se lo si ritiene opportuno, ci si può rivolgere ad un notaio o avvocato per una consulenza sulla maniera corretta di esprimere le proprie volontà e per evitare che il testamento possa essere contestato o impugnato all’apertura. È consigliabile consegnarlo ad un notaio di fiducia che sarà anche in grado di verificarne la giusta forma o ad una persona di fiducia che lo conservi fino al momento dell’apertura.

Testamento Pubblico

La redazione avviene ad opera del notaio, che raccoglie le volontà del testatore, le traduce in forma giuridicamente valida e univoca, quindi le trascrive in un atto soggetto a rigorosi vincoli di forma. Infine, ne dà lettura al testatore in presenza dei testimoni e raccoglie le sottoscrizioni. Il testamento pubblico può essere fatto anche da chi non sa o non può sottoscrivere. Ha il vantaggio di essere difficilmente impugnabile, in quanto il notaio accerta la capacità di agire del testatore, assicura la data certa al documento e usa espressioni giuridicamente corrette. L’atto ha un costo, comunque accessibile, in base alla complessità delle disposizioni e all’entità del patrimonio ereditario.

Testamento Segreto

È la forma meno usata. In questo caso il contenuto rimane sconosciuto anche al notaio che solo riceverà il testamento in busta chiusa e che conserverà fino ad apertura. Può essere scritto al computer o con macchina da scrivere anche da persone terze, con indicazione della data e firma del testatore in ogni mezzo foglio, verrà posto poi in una busta chiusa e sigillata e consegnato al notaio alla presenza di due testimoni.

QUANTO SI PUÒ LASCIARE

Graziella Tedesco

Responsabile Lasciti e Eredità di Più Vita
tel. 06.999 29 868
e-mail: lasciti@piuvitaonlus.org

non tutti sanno che…

la legge stabilisce che l’intero ammontare dell’eredità se devoluto a un Ente del Terzo Settore non è gravato da alcuna tassa di successione! (art. 3 D.Lgs. 346/1990 modificato dalla L. 383/2001) dunque l’intero valore del lascito sarà a sostegno dei nostri progetti.