more" /> more" /> more" />
Più Vita onlus
  • Menu Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • COSA FACCIAMO
      • NICARAGUA
      • REPUBBLICA DOMINICANA
      • ITALIA
    • COSA PUOI FARE TU
    • BLOG
    • CONTATTI
    • DONA
Più Vita onlus
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • ENTI E PARTNER
  • COSA PUOI FARE TU
  • LASCITI
  • BLOG
  • DONA ORA

L’autunno che ci aspetta

Homepage Nicaragua L'autunno che ci aspetta
Nicaragua

L’autunno che ci aspetta

31 Agosto 2020
By Redazione
0 Comment
995 Views

All’inizio della primavera le restrizioni imposte per proteggere la popolazione dal Covid-19 hanno chiuso le scuole di tutto il mondo, lasciando a casa 1,5 miliardi di studenti. In Nicaragua, uno dei paesi in cui operiamo per garantire cibo, visite mediche e istruzione a migliaia di bambini appartenenti alle fasce più povere della popolazione, il governo non ha imposto nessun lockdown, lasciando liberi i privati di decidere che cosa fare. Noi di Più Vita abbiamo scelto di chiudere il nostro Collegio a Estelì, per garantire la sicurezza degli studenti e delle loro famiglie, sostituendo le lezioni in classe con quelle a distanza.

Ora che la fine della pausa estiva pone i governi di tutto il mondo di fronte alla stessa domanda, ci chiediamo anche noi quando riaprire le nostre strutture educative nel paese. I nostri operatori locali stanno valutando la situazione dei contagi e sentendo le opinioni di diversi infettivologi. Sappiamo da diversi studi che in generale, rispetto agli adulti, chi ha meno di 18 anni ha la metà delle probabilità di contrarre il virus, e che il rischio è ancora più basso per i più piccoli. Tuttavia, gli esperti sottolineano che i bambini hanno più contatti rispetto agli adulti, soprattutto a scuola, e che questo potrebbe compensare le probabilità più basse di diffondere la malattia, in particolare a insegnanti e familiari.

L’esperimento fornito dalle scuole di 20 paesi, che hanno anticipato la riapertura degli istituti scolastici a giugno, ha dato risultati scarsi. Nel complesso sembra che la combinazione di diverse misure (obbligo di indossare la mascherina, suddivisione degli studenti in piccoli gruppi e rispetto del distanziamento fisico) riesca a garantire la salute dei bambini. Tuttavia, riaprire in sicurezza non dipende solo dalle misure prese a scuola, ma anche dalla quantità di virus presente nel paese, che influenza la probabilità che studenti e personale portino il Covid-19 in classe. È inoltre evidente che per i paesi del Terzo Mondo sia impossibile adottare le necessarie politiche di sicurezza: le classi sono troppo affollate per consentire il distanziamento necessario, e poiché non tutte le famiglie possono permettersi le mascherine, le scuole evitano di escludere gli studenti che non le indossano.

Per tutti questi motivi, per milioni di bambini particolarmente vulnerabili, la pausa scolastica potrebbe prolungarsi indefinitamente, producendo danni sullo sviluppo di un’intera generazione: la scuola è il luogo in cui i nostri bambini corrono, giocano, ridono e comunicano tra loro. Hanno bisogno di tornare a questa normalità prima possibile.

Consapevoli dell’esigenza di compensare la necessità di ripristinare la vita di prima con quella di tenere i bambini al sicuro, stiamo lavorando per cercare la soluzione più idonea. Nel frattempo, i nostri operatori si assicurano quotidianamente che i bambini delle famiglie più povere, che dipendono dai pasti scolastici, ricevano sostegno alimentare a domicilio.

Tags: apprendimento a distanza cooperazione allo sviluppo coronavirus COVID-19 didattica a distanza Education infanzia istruzione nicaragua povertà educativa scuola

Previous Story
Progetto scuola in Nicaragua, parla la direttrice
Next Story
Combattiamo il divario di genere

Related Articles

Come siamo arrivati a questo

È emergenza emigrazione in Nicaragua, dove sono già oltre 20mila...

Giornata Internazionale dei Lasciti Solidali

Il 13 settembre Più Vita celebra la Giornata Internazionale dei...

Completa il Futuro

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale donazione: €15,00

Email
info@piuvitaonlus.org
Chiamaci
+39 06 99929864

IN QUESTA SEZIONE

  • NICARAGUA
    • Programma Istruzione e Formazione
    • Programma Nutrizione e Salute
  • REP. DOMINICANA
    • Programma Istruzione e Formazione
    • Programma Nutrizione e Salute
  • ITALIA
    • Completa il futuro
  • 800 032623
  • info@piuvitaonlus.org

Instagram

Please check the widget data

Tags

acqua agenda 2030 agricoltura apprendimento a distanza Charity completa il futuro cooperazione cooperazione allo sviluppo coronavirus COVID-19 crisi economica didattica a distanza donare Education Enviroment fame gender gap giornata mondiale del dono giving tuesday guerra infanzia istruzione italia lasciti lasciti testamentari legato minori nicaragua nutrizione obiettivi sviluppo sostenibile povertà povertà educativa povertà infantile povertà italia repubblica dominicana russia salute scuola siccità sostegno a distanza sviluppo sostenibile tavola valdese testamento ucraina unione europea

Più Vita

Via del Pigneto, 9
00176 Roma

Numero verde 800 032623
Tel./Fax:  06 99929864

Codice Fiscale
97351230582

 

Scopri di più

CHI SIAMO

COSA FACCIAMO

COSA PUOI FARE TU

5×1000

CONTATTI

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Sostienici

  • Con bonifico bancario IBAN IT48H0569603217000004309 X71  int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con bollettino postale CC Postale n. 65158438
    int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con carta di credito online

Programma Istruzione Nicaragua

11% raccolto
€
Dedica la donazione ad una persona cara

Dati donazione in memoria

Informazioni per l'invio della notifica

Informazioni per l'invio della notifica

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale donazione: €300,00

Newsletter

    Ho letto l'informativa privacy e do il consenso.

    Copyright ©2018 Più Vita Onlus. Tutti i diritti sono riservati
    SearchPostsLogin
    lunedì, 27, Feb
    Come siamo arrivati a questo
    lunedì, 12, Set
    Giornata Internazionale dei Lasciti Solidali
    martedì, 30, Ago
    Tempo di risultati, e di ringraziamenti
    giovedì, 30, Giu
    Aiutiamo le famiglie di agricoltori piegate dalla siccità
    venerdì, 8, Apr
    È online il nuovo numero di Più Vita Magazine!
    mercoledì, 2, Mar
    NO e mille volte NO alla guerra

    Welcome back,