more" /> more" /> more" />
Più Vita onlus
  • Menu Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • COSA FACCIAMO
      • NICARAGUA
      • REPUBBLICA DOMINICANA
      • ITALIA
    • COSA PUOI FARE TU
    • BLOG
    • CONTATTI
    • DONA
  • 800 032623
  • info@piuvitaonlus.org
Più Vita onlus
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • ENTI E PARTNER
  • COSA PUOI FARE TU
  • LASCITI
  • DONA ORA

Le nuove politiche di sicurezza alimentare in Repubblica Dominicana

Homepage Uncategorized Le nuove politiche di sicurezza alimentare in Repubblica Dominicana
Uncategorized

Le nuove politiche di sicurezza alimentare in Repubblica Dominicana

26 Febbraio 2019
By Redazione
9 Comments
2030 Views

Il 14 febbraio scorso il Presidente della Repubblica Dominicana Danilo Medina, in visita politica in Italia, ha incontrato José Graziano Da Silva, Direttore Generale della FAO.

Il Direttore Generale della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) si è pubblicamente complimentato con il Presidente Medina per mantenere sempre come priorità della sua agenda politica, la lotta contro la fame e la povertà. Difatti, il governo dominicano in questi anni ha dimostrato grande determinazione nel combattere il problema della malnutrizione: sin dal 2012 l’obiettivo principale di ogni politica sociale ed economica è sempre stata la difesa della produzione agricola e l’accesso al cibo.

Il Congresso Nazionale ha lavorato per 4 anni, attraverso un processo partecipativo e consensuale, nell’elaborazione della legge 589-16 sulla Sovranità e Sicurezza Alimentare e Nutrizionale, emanata nel 2016. La legge ha come scopo quello di garantire a tutte le persone la possibilità di accesso a un’alimentazione adeguata al fine di sviluppare una migliore qualità di vita.

Il 16 ottobre 2018 è stato lanciato il Piano Nazionale di Sovranità e Sicurezza Alimentare, con il supporto della FAO e del WFP (Programma Alimentare Mondiale). Questo piano prevede un Sistema Nazionale di Sovranità e Sicurezza Alimentare e Nutrizionale che sarà responsabile dell’elaborazione e dello sviluppo di politiche necessarie per il raggiungimento di un’alimentazione dignitosa per tutti. Introduce anche, come organo rettore del Sistema, un Consiglio Nazionale presidiato dal Ministro della Presidenza e supportato da 12 entità pubbliche e dalla Federazione Domenicana dei Comuni.

Il governo dominicano ha già messo in atto alcune iniziative come il Programma di Alimentazione Scolastica, le Mense Economiche, iniziative di solidarietà e un progetto di miglioramento stradale per le zone rurali.

E’ importante sottolineare che attualmente la Repubblica Dominicana produce l’85 % dei prodotti alimentari consumati, tra cui il 100 % del riso, della carne di pollo e delle uova.

La difficoltà più grande da superare nei prossimi anni sarà il coordinamento tra le differenti entità coinvolte in queste azioni. Per questo sarà importante rafforzare la figura del Sistema Nazionale di Sovranità e Sicurezza Alimentare e Nutrizionale a livello nazionale, regionale, provinciale e municipale affinché ci sia controllo, verifica e tutela delle politiche emanate.

 

Fonte foto: https://www.flickr.com/photos/presidenciard/

Previous Story
La forza delle mamme a Roma
Next Story
DIVENTA VOLONTARIO CON PIU’ VITA

Related Articles

Un dono di oggi per un domani più giusto

Il prossimo 30 Novembre il mondo celebrerà il Martedì del Dono,...

Evitiamo lo spreco di risorse per essere preparati al futuro

Proseguono i nostri lavori nella comunità di Santa Rosa (Nicaragua),...

Completa il Futuro

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale Donazione: €15,00

Email
info@piuvitaonlus.org
Chiamaci
+39 06 99929864

IN QUESTA SEZIONE

  • NICARAGUA
    • Programma Istruzione e Formazione
    • Programma Nutrizione e Salute
  • REP. DOMINICANA
    • Programma Istruzione e Formazione
    • Programma Nutrizione e Salute
  • ITALIA
    • Completa il futuro

Più Vita

Via del Pigneto, 9
00176 Roma

Numero verde 800 032623
Tel./Fax:  06 99929864

Codice Fiscale
97351230582

 

Scopri di più

CHI SIAMO

COSA FACCIAMO

COSA PUOI FARE TU

5×1000

CONTATTI

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Sostienici

  • Con bonifico bancario IBAN IT48H0569603217000004309 X71  int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con bollettino postale CC Postale n. 65158438
    int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con carta di credito online

Programma Istruzione Nicaragua

11% raccolto
€
Dedica la donazione ad una persona cara

Dati donazione in memoria

Informazioni per l'invio della notifica

Informazioni per l'invio della notifica

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Informazioni carta di credito
Questo è un pagamento sicuro crittografato SSL.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale Donazione: €300,00

Newsletter

    Ho letto l'informativa privacy e do il consenso.

    Copyright ©2018 Più Vita Onlus. Tutti i diritti sono riservati
    SearchPostsLogin
    venerdì, 8, Apr
    È online il nuovo numero di Più Vita Magazine!
    mercoledì, 2, Mar
    NO e mille volte NO alla guerra
    venerdì, 28, Gen
    Un futuro ai più giovani
    giovedì, 30, Dic
    La povertà non è ineluttabile
    giovedì, 11, Nov
    Un dono di oggi per un domani più giusto
    mercoledì, 6, Ott
    Prende il via la nostra campagna sui lasciti solidali

    Welcome back,