Nuovo anno scolastico: cosa facciamo per le scuole
Dopo una lunga pausa estiva le scuole aprono i cancelli.
Oggi siamo in visita alla scuola “Cornelia” – Roma ovest. Tra i corridoi c’è fermento per i nuovi arrivati ma anche per chi invece è al secondo e terzo anno.
I bambini sembrano entusiasti di essere di nuovo tra i banchi di scuola, i genitori invece a differenza dei bimbi manifestano preoccupazione per le spese scolastiche che questo nuovo anno comporta e che incideranno negativamente sul bilancio familiare.
Come ogni anno, dal 2014 ad oggi, questo è il periodo in cui, grazie al progetto Completa il futuro, sosteniamo le famiglie facendoci carico di alcune spese come libri, quaderni, zaini, rette per attività sportive e per la mensa.
Il progetto ha come obiettivo quello di combattere la povertà educativa come risposta al fatto che purtroppo l’Italia è il Paese a più alto rischio.
E’ necessario concentrare gli investimenti soprattutto nelle scuole che operano in zone disagiate e in contesti difficili caratterizzati da alti tassi di abbandono scolastico e di criminalità.
Nel 2018 il fenomeno degli studenti che abbandonano gli studi è aumentato al 14.5% contro il 13,8% del 2016 (fonte Save The Children)
I bambini hanno meno opportunità di accedere a servizi educativi di qualità necessari per la loro crescita. Con il progetto Completa il futuro cerchiamo di sopperire alle carenze presenti nel nucleo familiare, per dare a tutti i bambini stesse opportunità.
Ad oggi sono 4 le famiglie della zona che beneficiano del progetto ma l’obiettivo è quello di ampliare il numero dei beneficiari ma per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Sostieni il progetto. Con una piccola donazione puoi cambiare la vita di un bambino >> DONA ORA