more" /> more" /> more" />
Più Vita onlus
  • Menu Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
    • COSA FACCIAMO
      • NICARAGUA
      • REPUBBLICA DOMINICANA
      • ITALIA
    • COSA PUOI FARE TU
    • BLOG
    • CONTATTI
    • DONA ORA
  • 800 032623
  • info@piuvitaonlus.org
Più Vita onlus
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
  • COSA PUOI FARE TU
  • BLOG
  • LASCITI
  • DONA ORA

Progetto scuola in Nicaragua, parla la direttrice

Homepage Nicaragua Progetto scuola in Nicaragua, parla la direttrice
Nicaragua

Progetto scuola in Nicaragua, parla la direttrice

16 Luglio 2020
By Redazione
0 Comment
436 Views

Juanita Olivas, direttrice della Scuola materna e elementare di Più Vita a Estelí, Nicaragua, ci racconta come la scuola ha gestito la complicata situazione generata dal diffondersi del Coronavirus.

Che conseguenze ha avuto l’emergenza sanitaria sul piano educativo? Quali metodi avete adottato?

Il Ministero della Pubblica Istruzione nicaraguense aveva invitato le scuole private a passare dove possibile alle lezioni online: noi ci siamo adattati sostituendo sia nel Collegio che nella scuola materna le lezioni in classe con quelle a distanza, come misura di prevenzione decisa in accordo con i genitori, molti dei quali avevano già cominciato a non mandare i propri figli a scuola. Gli insegnanti si erano organizzati con i genitori per creare gruppi Whatsapp diversi per classe, attraverso i quali inviare il materiale didattico ai genitori.

La maggior parte degli studenti però, a causa delle proprie condizioni socioeconomiche, non aveva la possibilità di avere accesso a Internet. Per loro il materiale didattico è stato consegnato ai genitori presso il Collegio. In questo caso i libri di testo forniti da Più Vita all’inizio dell’anno sono stati uno strumento di apprendimento fondamentale.

Che tipo di assistenza hanno ricevuto gli studenti più poveri?

Siamo consapevoli che per molti dei nostri studenti i due pasti che consumano a scuola sono gli unici della giornata. La difficile situazione sanitaria ha messo ulteriormente in crisi l’economia in Nicaragua, portando molte persone alla perdita del lavoro o del sostegno che ricevevano dai familiari emigrati all’estero, rimasti anch’essi senza lavoro a causa della pandemia. Per questo motivo tutti i bambini che vivono in una condizione socio-economica più vulnerabile sono stati e vengono tuttora visitati con regolarità e ricevono assistenza alimentare a domicilio.

Come hanno reagito bambini e genitori a questa nuova situazione?

I genitori hanno giocato un ruolo delicato, quello di accompagnare i bambini nel processo di apprendimento a distanza. Nonostante la paura e l’incertezza del momento hanno reagito positivamente, adattandosi nel migliore dei modi possibile alle nuove circostanze. I bambini sono stati eccezionali: anche se sentivano la mancanza della scuola, degli amici e degli insegnanti, hanno compreso che al momento è necessario, per prendersi cura di sé, rimanere in casa.

Come ti senti adesso?

Alterno ancora speranza e paura. Sono convinta che abbiamo fatto e stiamo facendo del nostro meglio. Non è facile, ovviamente, ma proviamo ad affrontare tutto quanto con ottimismo, prendendo le decisioni che crediamo siano migliori per i nostri studenti e per l’intera comunità educativa. Ora più che mai ogni responsabilità che assumiamo è condivisa, lavoriamo per non lasciare nessuno indietro.

Cosa diresti ai nostri donatori in Italia?

Innanzitutto GRAZIE INFINITE. Senza il vostro contributo la nostra risposta a questa pandemia non sarebbe stata sufficiente. Sappiamo che anche in Italia il Covid-19 ha colpito migliaia di persone, e vogliamo farvi sapere che ci sentiamo vicini a voi, e che speriamo tutti di buttarci presto questo periodo alle spalle.


Previous Story
DAD, BILANCIO DI UN QUADRIMESTRE
Next Story
L’autunno che ci aspetta

Related Articles

In Nicaragua la malnutrizione fa perdere i denti

In Nicaragua la scarsità di personale e di ospedali rende...

Combattiamo il divario di genere

Da secoli, in ogni parte del pianeta, le donne hanno...

Completa il Futuro

€
Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Hai già un account?  Accesso

Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro SSL crittografato.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale Donazione: €15,00 Solo una volta

Email
info@piuvitaonlus.org
Chiamaci
+39 06 99929864

Più Vita onlus

Via del Pigneto, 9
00176 Roma

Numero verde 800 032623
Tel./Fax:  06 99929864

Codice Fiscale
97351230582

 

Scopri di più

CHI SIAMO

COSA FACCIAMO

COSA PUOI FARE TU

5×1000

CONTATTI

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Sostienici

  • Con bonifico bancario IBAN IT48H0569603217000004309 X71  int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con bollettino postale CC Postale n. 65158438
    int. a Associazione Più Vita Onlus
  • Con carta di credito online

Programma Istruzione Nicaragua

10% raccolto
€
Dedica la donazione ad una persona cara

Dati donazione in memoria

Informazioni per l'invio della notifica

Informazioni per l'invio della notifica

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni Personali

Informazioni Carta di Credito
Questo è un pagamento sicuro SSL crittografato.
Termini

L’accettazione di qualsiasi contributo, regalo o donazione è a discrezione Più Vita. Più Vita non accetterà nessuna donazione a meno che essa non possa essere destinata in modo coerente con i propri scopi statutari o alla sua mission.

Nessuna donazione è accettata a titolo definitivo ed irrevocabile se ciò dovesse mettere in pericolo il donatore e la sua sicurezza finanziaria.

Più Vita onlus si astiene dal dare suggerimenti sul tipo di regime fiscale cui sottoporre le proprie donazioni considerando i consulenti fiscali come i soggetti più idonei ad assistere i donatori nel processo di denuncia delle proprie donazioni.

Più Vita accetta donazioni in denaro. Doni di tipo diverso, come servizi o beni, saranno accettati a discrezione dell’organizzazione. Doni, immobili, proprietà personali e contributi le cui origini non sono trasparenti o il cui uso è limitato in qualche modo, saranno prima dell’accettazione per accertare che da essi non derivino obblighi particolari o passività.

Più Vita invierà le ricevute delle donazioni ai fini fiscali. Si ricorda che solo le donazioni possono essere detratte dalle tasse ad eccezione delle donazioni in contanti e assegni. Per maggiori informazioni sui benefici fiscali clicca qui.

Più Vita rispetterà volontà del donatore relative alle donazioni in memoria ai regali solidali e alla volontà di rimanere anonimo. Rispetto a quest’ultimo caso Più Vita limiterà informazioni sul donatore al solo i membri dello staff che dovranno gestire le procedure della donazione secondo la normativa vigente.

Più Vita rispetta la privacy dei propri donatori e si adegua al GDPR del 2016. Per sapere di più sulla nostra Privacy Policy clicca qui per leggere l’informativa.

Visualizza Termini Nascondi termini

Totale Donazione: €300,00

Newsletter

    Ho letto l'informativa privacy e do il consenso.

    Copyright ©2018 Più Vita Onlus. Tutti i diritti sono riservati
    SearchPostsLogin
    venerdì, 29, Gen
    In Nicaragua la malnutrizione fa perdere i denti
    mercoledì, 25, Nov
    Violenza sulle donne, una battaglia da vincere insieme
    giovedì, 22, Ott
    Evitiamo lo spreco di risorse per essere preparati al futuro
    martedì, 29, Set
    Combattiamo il divario di genere
    lunedì, 31, Ago
    L’autunno che ci aspetta
    giovedì, 16, Lug
    Progetto scuola in Nicaragua, parla la direttrice

    Welcome back,