Un futuro ai più giovani
Cari amici,
vogliamo iniziare il 2022 parlandovi di un progetto che ci riempie il cuore di speranza, perché può cambiare in meglio la vita di tanti giovani di Estelì e dei villaggi rurali in Nicaragua, paese in cui lavoriamo da 18 anni.
Nel paese solo il 6% dei giovani completa la scuola secondaria, spingendo la disoccupazione giovanile oltre il 40%. I pochi ragazzi che lavorano gestiscono per lo più piccoli chioschi o negozietti improvvisati, mentre le ragazze fanno i servizi domestici ricavandone un guadagno misero. Questa “economia informale” che contraddistingue la società in Nicaragua è uno dei motivi per cui il governo ha scelto di non prendere misure contro il Covid: se il paese si fosse chiuso in un lockdown, gran parte della popolazione sarebbe morta di fame.
Senza istruzione questi ragazzi non hanno speranza di emanciparsi dalla povertà in cui si trovano a vivere e costruirsi un futuro migliore. È per loro che abbiamo deciso di attivare dei corsi di formazione professionale. A quelli di quest’anno (Elettricistica, Vendita commerciale, Servizio clienti, Gestione della logistica) tenuti dall’università UNAN-Managua, potranno accedere 110 ragazzi e ragazze che provengono da situazioni di degrado e povertà. Questo progetto li incoraggia a proseguire gli studi e dà loro un posto nella società, seguendoli contemporaneamente sul piano emotivo.
Tra loro c’è Flores, una giovane che ha lasciato la scuola secondaria perché la famiglia non poteva pagarle gli studi. Flores ha iniziato giovanissima a lavorare a servizio nelle case, e non aveva alcuna speranza di poter un giorno cambiare in meglio il suo futuro. Ora è stata ammessa al corso di Vendita Commerciale e Servizi al Cliente. I suoi occhi il primo giorno che è entrata in classe ci hanno comunicato tutta la fiducia in una nuova vita, autonoma e dignitosa.